Stai cercando un consulente o un programmatore che ti aiuti a ottimizzare la tua piattaforma WordPress O woocommerce?

Io posso essere la persona adatta, mi occupo da oltre 10 anni di sviluppo e ottimizzazione di software su base WordPress, woocommerce e in generale di sviluppo di plugin e di nuove funzionalità per questi due frame work.

Durante la mia esperienza lavorativa ho dovuto ottimizzare il codice e l’infrastruttura di siti web con milioni di visite mensili cercando di riuscire a trovare un equilibrio tra spese di gestione, specialmente legati al cloud, e la scalabilità dando ampio spazio alle prestazioni per l’utente finale e il backward.

Ottimizza wordpress e woocommerce

Un plugin di caching non basta

WordPress è una piattaforma in grado di poter essere utilizzata anche con grandi carichi utente e con milioni di richieste al giorno, va però ottimizzata e ben gestita con opportune modifiche lato software e lato infrastruttura.

Installare un plugin di cache non basta, il più delle volte vanno accompagnati con opportune ottimizzazioni in base all’utilizzo che si fa della piattaforma e accompagnati da alcune scelte tecnologiche chi si aggiungono a basso livello su tutto il processo di apertura pagina e richiesta delle informazioni.

Le infrastrutture che prediligo hanno a che fare con sistema di cache non solo basato su un plugin ma legato ad un server aggiuntivo su basi Varnish, ad un sistema di cache che memorizza i dati nella RAM come ad esempio redis o me cache (che utilizzo per il cache pagine e del database), fino alla possibilità di impostare un load balance che distribuisca il carico tra più server, che divida il traffico del pannello amministrativo da quello lato cliente e che permetta di avere diversi database usato per la scrittura è la lettura all’interno di un nodo che ne permetta il miglior risultato in termini di performance.

Tema e plugin devono essere ottimizzati

Oltre alla struttura va considerato lo sviluppo del tema e dei plugin utilizzati, molte volte vengono installati temi e plugin che non aiutano una corretta gestione dei carichi e vanno ad appesantire con alcune loro funzioni, pensate per un utilizzo generalista del sito web, il carico del server con la derivante peggiore performance della velocità del sito.

Una buona consulenza inizia di sicuro dall’analisi del software utilizzato passando in rassegna tutti i plugin, tutte le funzioni installate e l’ottimizzazione del tema.

Fatto ciò si passerà all’utilizzo di tecnologie che possono andare a migliorare il caricamento delle risorse da parte dell’utente finale come l’utilizzo di CDN, l’utilizzo di nuovi formati per l’erogazione di file JPEG e PNG come ad esempio il sistema webp, l’utilizzo di sistemi di caching e cookie per una propagazione migliore delle risorse e un salvataggio lato client di quelle che possono essere risorse statiche e poco modificati come ad esempio i CSS o i Font.

Se ti interessa il mio lavoro e pensi che sia possibile una collaborazione non esitare a cliccare qui per contattarmi.

Chi sono?

Programmo in Php (e non solo) dal 1999, negli anni ho contribuito allo sviluppo di diversi progetti web per poi concentrare i miei sforzi in Liquid Plan s.r.l, di cui sono socio dove utilizziamo da 4 anni il software Fatture in Cloud e oltre 10 anni woocommerce e wordpress.

Sono appassionato di Big data ed analisi dei dati testuali, ho scritto testi e diverse tesi che cercano di sperimentare una visione Psicodinamica applicata alla lettura dei dati sulla base dell’idea, del tutto personale ma in cui credo molto, che per leggere i dati strutturati ci sia bisogno (anche) di visioni umanistiche.A tal riguardo ho sviluppato alcuni software di mining e di organizzazione dati così da facilitare la successiva archiviazione e organizzazione degli stessi in base a variabili specifiche.

Contattami